Ricerca

Avvio del progetto “Benessere e Successo Scolastico 2” per la lotta alla dispersione scolastica

Il progetto "Benessere e Successo Scolastico 2", finanziato dal PNRR, destinato a supportare tutti i nostri studenti

Utente MTTD06000B-psc

da Mttd06000b-psc

0

È ufficialmente partito il progetto “Benessere e Successo Scolastico 2”, realizzato nell’ambito delle iniziative finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’iniziativa si propone di ridurre i divari territoriali negli apprendimenti e contrastare la dispersione scolastica, intervenendo direttamente a favore degli studenti a rischio di abbandono scolastico.

Il progetto prevede l’implementazione di tutoraggi individualizzati e percorsi formativi personalizzati, per garantire il raggiungimento di obiettivi educativi e scolastici importanti, riducendo le disuguaglianze e promuovendo l’inclusione sociale e scolastica.

Realizzato nell’ambito della Missione 4 – Istruzione e Ricerca del PNRR, il progetto mira a conseguire i target M4C1-7 e M4C1-25, contribuendo al potenziamento dell’offerta di istruzione nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, in particolare per quelle realtà più svantaggiate.

Con il supporto del PNRR, il progetto si inserisce in un’azione concreta per costruire un sistema educativo più equo e inclusivo, offrendo ai giovani a rischio una nuova opportunità di crescita e di inserimento nel percorso scolastico.

Il progetto “Benessere e Successo Scolastico 2” rappresenta un passo importante verso un’educazione di qualità, che non lascia indietro nessuno.

locandinaIn aggiunta ai percorsi di tutoraggio individualizzato e percorsi formativi personalizzati, l’istituto organizza anche percorsi formativi e laboratoriali di rafforzamento del curriculo scolastico:

– Corso di aeromodellismo

– FAI apprendisti ciceroni

– Redazione d’istituto “Nel merito”

– Pilota UAS cat. A1/A3

– Progettazione con REVIT & BIM

– Gestire l’ansia per favorire il benessere e il successo scolastico

Le informazioni sulle modalità di iscrizione ai percorsi formativi sono disponibili in bacheca Argo.