Ricerca

Laboratori di orientamento sull’intelligenza artificiale “Next Generation AI” – Milano

La nostra scuola partecipa ai Laboratori di orientamento sull’intelligenza artificiale “Next Generation AI” a Milano dal 31 gennaio al 3 febbraio 2025.

Utente MTTD06000B-psc

da Mttd06000b-psc

0

Due studentesse e due studenti del nostro istituto sono pronti a vivere un’esperienza straordinaria a Milano dal 31 gennaio al 3 febbraio 2025 presso il Centro Congressi “MiCo – Milano Congressi” grazie al progetto M4C1I3.1-2024-1463 candidato dalla nostra scuola e approvato dall’Unità di Missione PNRR! Solamente tre le scuole ammesse in Basilicata ed i nostri studenti Angelica, Nunzia, Vincenzo e Fabio, insieme a più di millecinquecento studenti provenienti da tutta Italia parteciperanno ai Laboratori di orientamento sull’intelligenza artificiale “Next Generation AI”, un evento innovativo di rilevanza nazionale e dedicato alle competenze emergenti nell’intelligenza artificiale.

Grazie a questa opportunità, gli studenti esploreranno il mondo delle discipline STEM e delle nuove tecnologie, nell’ambito di un progetto nazionale che promuove esperienze formative sia in Italia che all’estero. Il programma fa parte della missione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, mirato a potenziare le competenze digitali.

Il programma delle quattro giornate prevede un ampio ventaglio di eventi, con un totale di 24 sessioni che offriranno 40 ore di formazione sia per gli studenti che per i docenti,  che avranno l’opportunità di partecipare a esperienze pratiche e incontri con esperti di rilievo nazionale e internazionale nel campo dell’Intelligenza Artificiale.

Grazie a laboratori interattivi e attività didattiche innovative, i partecipanti esploreranno le applicazioni reali dell’IA, approfondiranno i principi etici e le implicazioni sociali della tecnologia, e acquisiranno competenze digitali fondamentali per il futuro.

L’obiettivo dell’iniziativa, che rientra nelle attività di PCTO del nostro Istituto, è stimolare il pensiero critico, orientare gli studenti verso percorsi formativi e professionali nell’ambito dell’IA e promuovere la creazione di una cultura digitale avanzata.

Inoltre questo traguardo sottolinea l’impegno dell’istituto nell’unire la formazione tecnica con l’innovazione tecnologica, fornendo occasioni formative d’eccellenza a studenti e a studentesse.